Ormai il PC e parte principale della nostra vita, ormai la maggior parte delle operazioni si esegue tramite il PC e internet. Se prima per fare un bonifico si doveva andare in banca o posta con enorme perdita di tempo , oggi si possono fare direttamente da internet , comodi sul divano di casa. Anche lo shopping adesso si fa’ soprattutto su internet ed è anche molto conveniente, siti come Ebay, etc permettono di trovare vari prodotti da tutto il mondo, e molto spesso a prezzi che mai avresti trovato nei negozi. Da un po’ e entrata in vigore anche la posta certificata PEC che più che mai ci semplifica la vita , permettendoci di inviare documenti importanti in tempo reale e con la stessa validità di una raccomandata con ricevuta di ritorno tradizionale. Internet ormai e diventato una risorsa infinita per tutte le nostre necessità, guardare un film, vedere il meteo , leggere le ultime news , usare i social network come FACEBOOK per ritrovare amicizie passate. SI e vero, internet e diventato parte inseparabile della nostra vita, ma non tutto e rose e fiori. Con l’espandersi d’internet si sono moltiplicati e continuano a moltiplicarsi anche le minacce. Tante sono le truffe, i virus per rubare i dati degli utenti, e tanti i siti internet che offrono servizi per farsi pagare e mai fornire un servizio. Tutto questo con dei semplici accorgimenti si può evitare. Vi elenco dei consigli semplici, per riuscire a ridurre al minimo i rischi derivanti da internet.
- Tenere sempre il sistema operativo aggiornato
- Usare sempre una soluzione antivirus efficiente e aggiornata
- Abbinare all’antivirus un Firewall
- Non aprire MAI email sospette o che non si e sicuri della provenienza
- Non mostrare a nessuno le password personali
- Usare password diverse , non sempre le stesse
- Cambiare frequentemente la Password
- Non installare programmi scaricati da internet
- Non cliccare nei link inviati da sconosciuti su internet
- Usare browser diversi da quello di windows (es. Firefox, Chrome etc)
- Se avete dubbi su un sito o programma ,controllate sempre su GOOGLE
- Se avete dei figli minori , usare un filtro genitori. Molti firewall lo offrono.